durata: 4 ore
partenza: 9.00; 15:00
dove: Cagliari Piazza Yenne (fronte obelisco); per i crocieristi presso la Stazione Marittima
Situata a sud-ovest di Cagliari, a soli 40 km, l’antica città di Nora rappresenta uno dei più importanti siti archeologici dell’intera isola. Le sue origini sono remote con testimonianze risalenti al periodo nuragico. La posizione sulla costa favorì l’insediamento dei fenici già nell’VIII secolo, quando divenne un importante scalo commerciale. Nel VI secolo passò sotto il dominio di Cartagine e successivamente, sotto il dominio romano, mantenne un ruolo di rilievo come sede temporanea dei governatori.Il tour ti offre l’opportunità di fare un salto indietro nel tempo e di immergerti nell’antica città rivivendo la sua quotidianità. Il percorso ti mostrerà gli antichi quartieri popolari che si contrappongono allelussuose ville arricchite dai mosaici, le terme, i templi, le antiche strade lastricate e soprattutto il teatro. Sullo sfondo domina il panorama in cima al promontorio la Torre del Coltellazzo e la spiaggia con la sabbia dorata che ci conduce presso la Chiesetta di Sant’Efisio, sito in cui secondo la tradizione fu martirizzato il Santo, guerriero romano convertitosi al cristianesimo. Il tour è arricchito dalla visita di Pula, affascinante paese a vocazione turistica e da una passeggiata per le sue vie ricche di negozietti con souvenirs e prodotti artigianali.